Montesilvano Futsal Cup

LA MONTESILVANO FUTSAL CUP 2025 È UN SUCCESSO: “E CI CHIAMANO ANCORA SPORT MINORE”

La dodicesima edizione della Montesilvano Futsal Cup è terminata decretando i vincitori delle 8 categorie. Anche quest’anno la più internazionale delle manifestazioni giovanili dedicate a questo sport, si è conclusa nel migliore dei modi ribadendo essere un successo sportivo, economico e culturale. Questo torneo che sta al futsal come quello di Viareggio sta al calcio, si è giocato dal 29 giugno al 3 luglio a Montesilvano, in provincia di Pescara, coinvolgendo anche i comuni di Silvi Marina, Città Sant’Angelo e Pescara. Le squadre provenienti da tutto il mondo, dal Brasile agli USA passando per Gran Bretagna e Australia, hanno rappresentato ben 14 nazioni con l’Italia quella più presente con 11 società partecipanti. Nel complesso le squadre iscritte sono state 84 con 8 categorie che hanno assegnato altrettanti titoli. Le partite complessive sono state 244, giocate in 6 palazzetti sparsi nel territorio pescarese.

«Il futsal ha bisogno di un torneo così – ha dichiarato Alessandro Maurizi, organizzatore della MFC – perché è ora che la nostra nazione si renda conto che tutto è tranne che uno sport minore. Vedere giocare con tanto passione ragazzi e ragazze proveniente da tante nazioni diverse è entusiasmante. Il nostro è un gioco di squadra, dove si è sempre in movimento e si tocca tantissime volte la palla. È divertente, ma anche uno strumento sociale per far crescere giovani che, al di là dei successi sportivi, diventeranno gli adulti della società di domani».

I vincitori delle categorie maschili sono stati per l’under 9 gli inglesi del City of Peterborough, per l’under 11 gli irlandesi del Futsal Lab Ireland. Under 13, under 15 e under 17 hanno fatto registrare vittorie italiane, a vincerle infatti rispettivamente L84, Elledì FC e Orange Futsal (tutte squadre piemontesi dalla lunga tradizione). Il titolo under 19 è stato conquistato dal Bloomsbury Futsal. Questo club inglese, proveniente da Londra, ha vinto anche le due categorie femminili (U15 e U17).

La MFC 2025 ha avuto come partner la Confederazione Calcistica Italiana e Opes Italia. Gli sponsor sono stati Commodore Inc. e Officine dello Sport ed è stata patrocinata dai comuni di Montesilvano, Silvi Marina, Città Sant’Angelo e Pescara.

MontesilvanoFutsalCup2024

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

La Montesilvano Futsal Cup è pronta anche quest’anno. La dodicesima edizione di questo prestigioso torneo internazionale di calcio a 5 va in scena, infatti, dal 28 giugno al 3 luglio. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Confederazione Calcistica Italiana e Opes Italia e animerà la provincia di Pescara con numero di oltre 200 partite disputate in 5 giorni.

«Siamo orgogliosi – ha dichiarato Andrea Montemurro, Presidente della Confederazione calcistica italiana– di sostenere una manifestazione che rappresenta un autentico veicolo di integrazione e di crescita personale, culturale e sociale per i giovani atleti. Crediamo fermamente nel valore educativo e formativo dello sport giovanile: attraverso il confronto internazionale, questa manifestazione insegna principi fondamentali come il rispetto, l’impegno, la collaborazione e lo spirito di sacrificio. Sostenere eventi di questo livello significa investire nel futuro».

Nata nel 2012, quest’anno la MFC ha squadre che rappresenteranno 14 nazioni: Australia, Belgio, Brasile, Croazia, Inghilterra, Francia, Ungheria, Italia, Lituania, Irlanda, Portogallo, Scozia, Spagna e Stati Uniti d’America. Le categorie, maschili e femminile, partono dall’under 9 e arrivano fino all’under 19. Le società partecipanti sono, invece, 38 e giocheranno in 7 palazzetti sparsi nella provincia di Pescara. La struttura più prestigiosa è il PalaRoma, impianto dalla capienza di oltre 2000 spettatori che ha più volte ospitato incontri della nazionale italiana di calcio a 5 e dove si giocheranno tutte le finali della manifestazione. Sempre a Montesilvano si trovano il Centro Sportivo Tirsi e il PalaSenna. A Città Sant’Angelo c’è invece il PalaCastagna, mentre a Silvi Marina si trova il PalaPiomba. Infine, a Pescara le partite sono disputate al Pala Giovanni Paolo II e al PalaRigopiano.

«Questo torneo è da sempre un volano turistico ed economico del nostro territorio – ha dichiarato Alessandro Pompei assessore allo sport del comune di Montesilvano – è cresciuto notevolmente nel corso degli anni portando nella città esperienze internazionali, qualità organizzativa e confronto culturale. E poi, naturalmente, si parla di sport giovanile un valore che fa bene da sempre a ogni comunità che si rispetti». La manifestazione, oltre che da Montesilvano, è patrocinata dai comuni di Pescara, Silvi Marina e Città Sant’Angelo.

«Dodici edizioni sono tante – spiega Alessandro Maurizi, organizzatore della MFC – ma non per chi, alimentato dalla passione, sta dietro a questa manifestazione. Quest’anno ci sono anche iniziative oltre il contesto sportivo. Abbiamo organizzato il Futsal Village al Teatro del Mare di Montesilvano dove, ogni sera, ci saranno eventi musicali, la cerimonia di apertura e la premiazione nella giornata conclusiva». Novità, quindi, fuori dal futsal giocato, ma novità anche per chi segue gli incontri stando a casa. Tutte le partite, infatti,  sono trasmesse in diretta sui canali ufficiali youtube e facebook. Oltre al live però verranno prodotti, grazie a Fanner realtà specializzata in servizi giornalistici sportivi, anche gli highlights delle partite. Tutte le finali avranno invece la telecronaca, fatta dagli stessi cronisti di Fanner ma anche da Marco Angelini, ex nazionale di calcio a 5 e collaboratore di Sky. «Quest’anno c’è anche un nuovo strumento – spiega Paolo Lofredda, founder di Fanner – si chiama LiveRacap e permette di rivedere le proprie azioni, conservarle e condividerle sui social. Si ricevano in tempo reale direttamente sul proprio smartphone. Pensiamo a un genitore che non ha potuto seguire il figlio, anche per lui che è lontano l’esperienza diventa memorabile».

La Montesilvano Fustsal Cup ringrazia gli sponsor Commodore Inc e Officine dello Sport e per il supporto organizzativo Montesilvano Futsal Club

Midland_Firenze

MIDLAND GS FIRENZE: “RITORNARE A MONTESILVANO? SEMPRE BELLISSIMO”

Per il quinto anno di fila il Midland GS Firenze partecipa alla Montesilvano Futsal Cup. L’intervista al responsabile tecnico Pasquale Barbato.

Perché partecipare alla Montesilvano Futsal Cup?
Siamo al nostro quinto anno consecutivo. Ritornare è sempre bellissimo. Ritrovare tanti amici, respirare aria di famiglia, ci permette di vivere in maniera fantastica questa settimana.

Questa competizione che benefici fa acquisire alle squadre che ci giocano?
Società come la nostra sfrutta questo torneo per consolidare i gruppi, permettere ai ragazzi di vivere un’esperienza meravigliosa, di misurarsi con squadre fortissime provenienti da tutte le parti del mondo e conoscere nuove culture.

Se ti chiedessimo di descrivere la società dove lavori in tre parole?
Innovativo, dinamico, divertente

marca futsal

MARCA FUTSAL: “NON SIAMO UNA SQUADRA, MA UNA FAMIGLIA”

ASD Marca Futsal è un club di calcio a 5 con sede Montebelluna, in provincia di Treviso. Partecipa alla prossima Montesilvano Futsal Cup. Di seguito l’intervista a Giobatta Bianchini, responsabile settore giovanile.

Perché partecipare alla Montesilvano Futsal Cup?

La Montesilvano Futsal Cup per la nostra società, ormai da quasi 10 anni, fa parte della nostra programmazione annuale. E’ una manifestazione in cui ci siamo sempre trovati bene e in cui abbiamo modo di confrontarci con diverse realtà che, normalmente, non vedremo.


Questa competizione che benefici fa acquisire alle squadre che ci giocano?

Un evento del genere è sicuramente un momento importante per i nostri ragazzi. Il fatto di rimanere diversi giorni fuori da casa, con i propri compagni, permette agli atleti di consolidare il loro rapporto, di “crescere” dal punto di vista individuale, anche negli aspetti più pratici di vita quotidiana e, come detto in precedenza, dà la possibilità di interfacciarsi con tante società, anche straniere. Questo fa sì che gli atleti abbiano tanti feedback e stimoli che altrimenti, in una situazione di confort, non avrebbero modo di recepire. Per noi la crescita umana, l’indipendenza di pensiero e attitudine al trovare soluzioni è una qualità fondamentale. Viviamo per crearci esperienze ed emozioni, in campo si ma anche nella vita di tutti i giorni!


Se ti chiedessimo di descrivere la società dove lavori in tre parole?

Il nostro club lo descriverei con 3 parole più che con 3 aggettivi : siamo una famiglia!

FUTSAL IN PROGRESS 2025

A MONTESILVANO FUTSAL GIOVANILE CON COMMODORE, CONFEDERAZIONE CALCISTICA ED EX GIOCATORI DELLA NAZIONALE

È terminata domenica 4 maggio la quinta edizione della Futsal in Progress. Una competizione di calcio a 5 giovanile giunta alla quinta edizione dove 50 squadre, rappresentative di 22 società, proveniente da diverse regioni d’Italia si sono sfidate in 6 palazzetti sparsi tra le province di Pescara, Chieti e Teramo, in categorie maschili e femminili che andavano dall’under 7 fino all’under 13.

La manifestazione, organizzata dalla stessa realtà che è dietro alla Montesilvano Futsal Cup (altro torneo giovanile ma dal sapore internazionale che quest’anno si gioca dal 29 giugno al 3 luglio) ha avuto nella Confederazione Calcistica Italiana uno dei partner più importanti. “Siamo stato lieti di questa collaborazione – ha dichiarato Andrea Montemurro presidente della Confederazione Calcistica Italiana – perché questo evento è uno dei più prestigiosi nel panorama del futsal ed è proprio incentrato sui giovani. Quegli stessi giovani che rappresentano il futuro delle discipline calcistiche della nostra nazione”

Tra gli sponsor invece c’è un marchio storico dei computer e del gaming anni ’80: la Commodore. Questo brand, oggi rinato e 100% italiano, ambisce a diventare un punto di riferimento del mercato. Gli imprenditori che l’hanno rilevato hanno fatto di tutto, infatti, per rilanciarlo e per non far scomparire un marchio così importante “La nostra azienda – ha spiegato Luigi Simonetti CEO di Commodore – è una realtà etica. La stessa etica che si trova nel mondo dello sport e, nel dettaglio, del futsal. In questi ambienti se ci credi davvero, ce la puoi fare. Proprio per questa ragione abbiamo scelto di essere sponsor della Futsal in Progress”.

L’evento, tra gli sponsor tecnici anche Officine dello Sport, è ormai un punto di riferimento di riferimento del futsal italiano anche perché, seppur con diversi ruoli, a frequentarlo ci sono anche nomi storici di questa disciplina che hanno perfino indossato la maglia azzurra. È capitato, infatti, di vedere sugli spalti lo storico portiere della nazionale Stefano Mammarella perché suo figlio è uno dei giocatori del Chieti (squadra impegnata nella manifestazione). Tra lo staff del San Giovanni Teatino c’è invece Andrei Bordignon, italo–argentino, che ha vestito la maglia dell’Italia per 16 occasioni. Infine, le partite delle finali, disputatesi tutte nel suggestivo impianto del PalaRoma a Montesilvano, sono state mandate in diretta sul canale ufficiale youtube del torneo. A fare il commento c’era un altro ex nazionale, Marco Angelini da qualche anno collaboratore di Sky per le telecronache della serie A Futsal. 

Dal punto di vista sportivo del campo, le categorie competitive sono state vinte dal Montesilvano Futsal Club nell’under 13 femminile, dai sardi del Quartu Calcio A 5 nell’under 13 maschile, dal club romano del Flaminia Sette nell’under 11 e dalla squadra abruzzese del San Giovanni Teatino nell’under 9.

TOLNA-MÖZSI

TOLNA-MÖZSI FROM HUNGARY TO MONTESILVANO

Tolna-Mözsi is a team from Hungary partecipating at next Montesilvano Futsal Cup. This is the interview at the coach Bogi Simon. The association was founded 26 years ago. The club’s priority is futsal training. They’ve teams in different age groups. The teams perform well in national and regional championships. The girls youth teams mainly compete.

What prompted you as a company to participate in the event?
Our association has participated in this international tournament in Montesilvano several times. It is a perfect opportunity for the girls to compete with teams of similar age groups from other nations, and we cultivate our international relations. In addition to the professional reasons, it is also a good opportunity for team building.

From both a sporting and human aspect what a tournament like this can give to kids?
It is an excellent opportunity for children to compete internationally with children of similar age. It is also good as a team builder, as they learn team behavior, teamwork, and gain shared experiences.

If we asked you to describe your club with just three adjectives, what would they be?
Loyalty, futsal, child-centeredness.

L84-Futsal-School

L84 ALLA MONTESILVANO FUTSAL CUP PER FARE GRUPPO

La squadra piemontese dell’L84 conferma la presenza alla Montesilvano Futsal Cup anche nell’edizione 2025. Il club italiano di calcio a 5, con sede a Volpiano, ha la prima squadra che milita in serie A, massima serie del campionato di futsal nazionale. Anche il suo settore giovanile però è una realtà di alto livello. Abbiamo intervistato il responsabile tecnico Eduardo Dias.

Perché partecipare alla Montesilvano Futsal Cup?

Per dare la possibilità ai nostri ragazzi di fare un’esperienza di gruppo in un contesto importante, facendoli competere a un alto livello.

Questa competizione che benefici fa acquisire alle squadre che ci giocano?

La possibilità di Condividere l’esperienza di giocare, competere e conoscere altre persone appassionate di futsal arricchisce la formazione a 360 gradi che vogliamo dare ai nostri ragazzi.

Se ti chiedessimo di descrivere la società dove lavori in tre parole?

Educazione, sorriso ed Eccellenza.

nasce-confederazione-calcistica

NASCE LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA

A Roma, presso l’hotel Holiday Inn, si è svolta l’assemblea costitutiva della confederazione calcistica italiana. A questo nome corrisponde una realtà che vuole promuovere tutti i “fratelli minori” del calcio dandogli il giusto riconoscimento e affermando le rispettive identità. Una grande famiglia, quindi, dove tutti possono trovare il loro spazio: dal calcio a 8 fino al padbal, dal beach soccer fino al futsal, dal walking soccer alla tecnica individuale, dal freestyle al calcio a 7. Senza limiti di genere o tantomeno di età dai pulcini fino agli over.

Proprio per i temi con i quali nasce l’iniziativa gli organizzatori della Montesilvano Futsal Cup e del Futsal in Progress hanno deciso di presenziare con grande piacere. Il futsal, soprattutto nel suo contesto giovanile, necessita infatti anche di questo per poter migliorare ulteriormente e riuscire a rafforzare tutti i suoi bei valori del quale è composto. I due tornei che si svolgono in Abruzzo confermano la tendenza, crescendo per prestigio e numeri anno dopo anno.

Durante l’assemblea, svoltasi il 15 marzo, è stato eletto alla presidenza Andrea Montemurro, al suo fianco ci saranno i due vicepresidenti Fabrizio Loffreda e Manuel Ammirata.  L’obiettivo della Confederazione Calcistica Italiana è – come ha dichiarato il neo presidente – «scrivere una nuova storia, in un mondo che spesso rimane immobile, generare qualcosa di innovativo sotto il profilo sportivo ma soprattutto sociale e umano. Dare spazio e voce a chi fino a ora ha vissuto confinato ai margini spesso soppiantato e oscurato da un calcio miliardario che a noi non appartiene».

L’evento moderato e presentato dal giornalista Rai Iacopo Volpi ha visto l’intervento di illustri ospiti del mondo dello sport, tra i quali gli ex giocatori di serie A Gaetano D’Agostino e Stefano Sorrentino e la giornalista RAI Simona Rolandi.

Durante l’assemblea costitutiva c’è stato anche un momento celebrativo, con la consegna di una “Benemerenza Sportiva 2025”, a diversi personaggi legati al mondo del pallone, tra questi anche una leggenda del futsal italiano come Andrea Rubei.  

cometa

TORNANO I BRASILIANI DEL COMETA FUTSAL

L’Associação Clube Esportivo Cometa squadra brasiliana, nota anche come Cometa Futsal, è uno delle società iscritte alla Montesilvano Futsal Cup. Il clu haa iniziato le sue attività nel 1983. L’obiettivo della fondazione era promuovere l’iniziazione sportiva e la formazione di atleti cittadini nelle categorie giovanili. Fin dalla fondazione del club, sono stati evidenti il gran numero di partecipanti e il potenziale di sviluppo del futsal e del calcio nella regione della città di Panambi. L’intervista a Samanta Luciano França, coordinatrice squadra U15 Cometa Panambi, che ha risposte a domande e curiosità.

Cosa via ha spinto come società a partecipare alla manifestazione?

Per realizzare il sogno di ogni atleta e calciatore di “giocare in Europa”!

Sia dal punto di vista sportivo che umano cosa può dare ai ragazzi un torneo di questo tipo?

Viaggiare con la propria squadra è sicuramente uno dei più grandi piaceri vissuti dai giovani atleti. Stare con gli amici, giocare calcio, divertirsi e cercare comunque il riconoscimento con un posto sul podio è già di per sé una gioia enorme. Aggiungere a tutto questo un viaggio internazionale, con un alto livello di competizione, portando l’immagine sia dell’atleta, attraverso la sua prestazione, sia la visibilità del club a un pubblico così vasto, eleva l’esperienza a un livello che non può essere descritto, solo vivere!

Se ti chiedessimo di raccontare il vostro club con soli tre aggettivi quali sarebbero?

Glorioso, guerriero e rispettato!

WhatsApp Image 2025-03-04 at 14.34.06

AUSTRALIAN FUTSAL ASSOCIATION AGAIN AT NEXT MONTESILVANO FUTSAL CUP

Australian Futsal Association is a team partecipating a next Montesilvano Futsal Cup. This is the interview at Jodie Hammond, International Tours Manager AFA.

What prompted you as a company to participate in the event?

AFA have been sending Australian teams to multiple countries for nearly 25 years as a pathway for our players to represent their country and compete internationally.  We were given the opportunity to compete at the Montesilvano Futsal Cup and our teams a great experience to travel for a very well set up event.

From both a sporting and human  aspect  what a  tournament like this can  give to kids? 

Competing against great clubs can increase not just our players awareness of futsal outside of Australia, but it also increases their skill level through competitive games.  Of the court, the learn valuable life skills through travel and make life long friends both from Australia, but also overseas.

If we asked you to describe your club with just three adjectives, what would they be?

AFA send a selection of teams from each state, selected from our National Club Championships, to represent Australia.  It is essential to our player pathway.