TOLNA-MÖZSI

TOLNA-MÖZSI FROM HUNGARY TO MONTESILVANO

Tolna-Mözsi is a team from Hungary partecipating at next Montesilvano Futsal Cup. This is the interview at the coach Bogi Simon. The association was founded 26 years ago. The club’s priority is futsal training. They’ve teams in different age groups. The teams perform well in national and regional championships. The girls youth teams mainly compete.

What prompted you as a company to participate in the event?
Our association has participated in this international tournament in Montesilvano several times. It is a perfect opportunity for the girls to compete with teams of similar age groups from other nations, and we cultivate our international relations. In addition to the professional reasons, it is also a good opportunity for team building.

From both a sporting and human aspect what a tournament like this can give to kids?
It is an excellent opportunity for children to compete internationally with children of similar age. It is also good as a team builder, as they learn team behavior, teamwork, and gain shared experiences.

If we asked you to describe your club with just three adjectives, what would they be?
Loyalty, futsal, child-centeredness.

L84-Futsal-School

L84 ALLA MONTESILVANO FUTSAL CUP PER FARE GRUPPO

La squadra piemontese dell’L84 conferma la presenza alla Montesilvano Futsal Cup anche nell’edizione 2025. Il club italiano di calcio a 5, con sede a Volpiano, ha la prima squadra che milita in serie A, massima serie del campionato di futsal nazionale. Anche il suo settore giovanile però è una realtà di alto livello. Abbiamo intervistato il responsabile tecnico Eduardo Dias.

Perché partecipare alla Montesilvano Futsal Cup?

Per dare la possibilità ai nostri ragazzi di fare un’esperienza di gruppo in un contesto importante, facendoli competere a un alto livello.

Questa competizione che benefici fa acquisire alle squadre che ci giocano?

La possibilità di Condividere l’esperienza di giocare, competere e conoscere altre persone appassionate di futsal arricchisce la formazione a 360 gradi che vogliamo dare ai nostri ragazzi.

Se ti chiedessimo di descrivere la società dove lavori in tre parole?

Educazione, sorriso ed Eccellenza.

nasce-confederazione-calcistica

NASCE LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA

A Roma, presso l’hotel Holiday Inn, si è svolta l’assemblea costitutiva della confederazione calcistica italiana. A questo nome corrisponde una realtà che vuole promuovere tutti i “fratelli minori” del calcio dandogli il giusto riconoscimento e affermando le rispettive identità. Una grande famiglia, quindi, dove tutti possono trovare il loro spazio: dal calcio a 8 fino al padbal, dal beach soccer fino al futsal, dal walking soccer alla tecnica individuale, dal freestyle al calcio a 7. Senza limiti di genere o tantomeno di età dai pulcini fino agli over.

Proprio per i temi con i quali nasce l’iniziativa gli organizzatori della Montesilvano Futsal Cup e del Futsal in Progress hanno deciso di presenziare con grande piacere. Il futsal, soprattutto nel suo contesto giovanile, necessita infatti anche di questo per poter migliorare ulteriormente e riuscire a rafforzare tutti i suoi bei valori del quale è composto. I due tornei che si svolgono in Abruzzo confermano la tendenza, crescendo per prestigio e numeri anno dopo anno.

Durante l’assemblea, svoltasi il 15 marzo, è stato eletto alla presidenza Andrea Montemurro, al suo fianco ci saranno i due vicepresidenti Fabrizio Loffreda e Manuel Ammirata.  L’obiettivo della Confederazione Calcistica Italiana è – come ha dichiarato il neo presidente – «scrivere una nuova storia, in un mondo che spesso rimane immobile, generare qualcosa di innovativo sotto il profilo sportivo ma soprattutto sociale e umano. Dare spazio e voce a chi fino a ora ha vissuto confinato ai margini spesso soppiantato e oscurato da un calcio miliardario che a noi non appartiene».

L’evento moderato e presentato dal giornalista Rai Iacopo Volpi ha visto l’intervento di illustri ospiti del mondo dello sport, tra i quali gli ex giocatori di serie A Gaetano D’Agostino e Stefano Sorrentino e la giornalista RAI Simona Rolandi.

Durante l’assemblea costitutiva c’è stato anche un momento celebrativo, con la consegna di una “Benemerenza Sportiva 2025”, a diversi personaggi legati al mondo del pallone, tra questi anche una leggenda del futsal italiano come Andrea Rubei.  

cometa

TORNANO I BRASILIANI DEL COMETA FUTSAL

L’Associação Clube Esportivo Cometa squadra brasiliana, nota anche come Cometa Futsal, è uno delle società iscritte alla Montesilvano Futsal Cup. Il clu haa iniziato le sue attività nel 1983. L’obiettivo della fondazione era promuovere l’iniziazione sportiva e la formazione di atleti cittadini nelle categorie giovanili. Fin dalla fondazione del club, sono stati evidenti il gran numero di partecipanti e il potenziale di sviluppo del futsal e del calcio nella regione della città di Panambi. L’intervista a Samanta Luciano França, coordinatrice squadra U15 Cometa Panambi, che ha risposte a domande e curiosità.

Cosa via ha spinto come società a partecipare alla manifestazione?

Per realizzare il sogno di ogni atleta e calciatore di “giocare in Europa”!

Sia dal punto di vista sportivo che umano cosa può dare ai ragazzi un torneo di questo tipo?

Viaggiare con la propria squadra è sicuramente uno dei più grandi piaceri vissuti dai giovani atleti. Stare con gli amici, giocare calcio, divertirsi e cercare comunque il riconoscimento con un posto sul podio è già di per sé una gioia enorme. Aggiungere a tutto questo un viaggio internazionale, con un alto livello di competizione, portando l’immagine sia dell’atleta, attraverso la sua prestazione, sia la visibilità del club a un pubblico così vasto, eleva l’esperienza a un livello che non può essere descritto, solo vivere!

Se ti chiedessimo di raccontare il vostro club con soli tre aggettivi quali sarebbero?

Glorioso, guerriero e rispettato!

WhatsApp Image 2025-03-04 at 14.34.06

AUSTRALIAN FUTSAL ASSOCIATION AGAIN AT NEXT MONTESILVANO FUTSAL CUP

Australian Futsal Association is a team partecipating a next Montesilvano Futsal Cup. This is the interview at Jodie Hammond, International Tours Manager AFA.

What prompted you as a company to participate in the event?

AFA have been sending Australian teams to multiple countries for nearly 25 years as a pathway for our players to represent their country and compete internationally.  We were given the opportunity to compete at the Montesilvano Futsal Cup and our teams a great experience to travel for a very well set up event.

From both a sporting and human  aspect  what a  tournament like this can  give to kids? 

Competing against great clubs can increase not just our players awareness of futsal outside of Australia, but it also increases their skill level through competitive games.  Of the court, the learn valuable life skills through travel and make life long friends both from Australia, but also overseas.

If we asked you to describe your club with just three adjectives, what would they be?

AFA send a selection of teams from each state, selected from our National Club Championships, to represent Australia.  It is essential to our player pathway.

boothamfutsalclub

BOOTHAM FUTSAL: A FEMALE TEAM FROM UK

Bootham Girls’ & Ladies’ Futsal Club – York has proudly been a part of the national sports scene for 8 years. Over the seasons, we’ve always aimed to provide our players with opportunities to challenge themselves beyond the familiar. This year, we are thrilled to have a highly talented group of U16 players who are eager to take their skills to the next level.

For several years, we’ve been eager to give our team the chance to compete against foreign sides, and this year, we are excited to make that vision a reality by taking them to Italy. This experience offers more than just the thrill of international competition – it’s a chance to face different playing styles, embrace new cultures, and forge lasting memories with teammates. The lessons they will learn about the game, their personal growth, and the strength of their team dynamic will be invaluable. We believe this journey will not only challenge them on the court but also help them develop as individuals and strengthen the bond they share as a team.

We are inclusive, fun and determined!

Mr. Chris Collin (Chairman/Head Coach)

MOUVAUX

MOUVAUX FUTSAL CLUB: “A MONTESILVANO PER ABBATTERE LE DIFFERENZE”

Tante squadre partecipano alla Montesilvano Futsal Cup proprio perché è un torneo internazionale. Club provenienti da tutti i continenti con l’Europa, naturalmente, a essere il territorio più rappresentato. Una società che è alla prima partecipazione, ma proveniente da un paese storicamente molto presente a questa manifestazione è il Mouvaux Futsal Club. A questo nome corrisponde una realtà francese che rappresenta un comune di quasi 14.000 abitanti nel nord della Francia, non troppo distante da Lille. Il suo presidente, Cosimo Cocozza dalle chiari origini italiane, ci ha spiegato in una breve intervista quali siano i valori di questo club.

Cosa vi ha spinto come società a partecipare alla manifestazione?

Una manifestazione del genere vuol dire portare un gruppo di ragazzi a vivere un’esperienza unica. Oltre a questo un torneo così strutturato e competitivo ci permetterà di fidelizzare ulteriormente un gruppo di giovani giocatori con potenziale sportivo

Sia dal punto di vista sportivo che umano cosa può dare ai ragazzi un torneo di questo tipo?

Siamo un club con tanti ragazzi di origine diversa, portarli a vivere insieme per un periodo di tempo, seppur limitato, ci permetterà proprio di abbattere ogni tipo di diversità. Oltretutto essendo un torneo internazionale sarà anche bello confrontarsi con squadre provenienti da altre parti del mondo.

Se ti chiedessimo di raccontare il vostro club con soli tre aggettivi quali sarebbero?

Sociabilità, accoglienza e rispetto.

25_01_2022_radio_wp

FF10 ALLA MFC 2025: “PARTECIPIAMO PER VIVERE UN’ESPERIENZA INTERNAZIONALE”

Dal 28 giugno al 4 luglio a Montesilvano c’è, per la 12esima edizione di fila, la Montesilvano Futsal Cup. Ormai una tradizione per quanto riguarda il futsal giovanile a livello internazionale. Tra le società iscritte, naturalmente, tante italiane come la FF10 una realtà di Roma nata appena 3 anni fa grazie a un forte legame di amicizia dei suoi fondatori. Fabrizio Ferretti, è uno di questi, e ricopre il ruolo di allenatore della formazione under 17, proprio la categoria che partecipa alla MFC 2025.

Cosa vi ha spinto come società a partecipare?

Abbiamo deciso di portare i ragazzi a questo torneo per cercare di dare degli stimoli diversi rispetto al quotidiano. E poi anche perché è un contesto internazionale che rende l’esperienza decisamente speciale.

Sia dal punto di vista sportivo che umano cosa può dare ai ragazzi un torneo di questo tipo?

L’obiettivo è quello di confrontarsi sportivamente, ma soprattutto aggregarsi e conoscere tanti altri giovani che vengono da varie parti del mondo.

Se ti chiedessimo di raccontare il vostro club con soli tre aggettivi quali sarebbero?

Rispetto (per le regole e per le persone), famiglia e amore per lo sport.

MSFC2024

Torna la Montesilvano Futsal Cup: dal 22 al 28 giugno l’undicesima edizione

La Montesilvano Futsal Cup torna anche quest’anno. Dal 22 al 28 giugno, il più famoso e internazionale torneo giovanile di calcio a 5 disputato in Italia, organizzato in collaborazione con Opes Italia, animerà la provincia di Pescara con numero di oltre 200 partite disputate in 7 giorni.

La manifestazione nata nel 2012 è diventata, nel corso degli anni, un’occasione unica per godere dell’eccellenza del futsal internazionale a livello giovanile. Quest’anno saranno 78 le squadre iscritte che rappresenteranno ben 45 società partecipanti. Le categorie sono 8 per il maschile under 9, under 11, under 13, under 15 e under 17 e per il femminile under 15, under 17 e under 19. Le nazioni presenti quest’anno sono 15: Belgio, Brasile, Croazia, Finlandia, Francia, Giappone, Inghilterra, Irlanda, Italia, Lituania, Polonia, Spagna, Ucraina, Ungheria e USA. Tra le squadre più prestigiose iscritte ci sono gli spagnoli del Palma Futsal, vincitori negli ultimi due anni della UEFA Futsal Champions League, e la squadra piemontese L84. Nella categoria femminile, club che hanno la prima squadra nel massimo campionato nazionale, sono il Tikitaka Planet Francavilla e le spagnole dell’AD Alcorcón FSF. Menzione d’onore la merita il Sokil Khmelnytskyi, una società dell’Ucraina. Il futsal, in questo caso, è anche strumento per distrarsi vista la delicata situazione che c’è in quella parte di Europa.

L’impianto principale dove si disputa il torneo è quello di Montesilvano, il Palazzetto dello Sport Corrado Roma una struttura storica costruita sul finire degli anni ’90 e che nel tempo ha ospitato partite del massimo campionato di calcio a 5 italiano, i Giochi del Mediterraneo e incontri internazionali valevoli per le qualificazioni ai Mondiali. Tutte le finali verranno proprio giocate in questo campo capace di ospitare quasi 2000 spettatori sugli spalti.  In totale, oltre a questo, ci saranno altri 5 campi di gioco coinvolti: il Pala Senna sempre a Montesilvano, il Pala Castagna a Città Sant’Angelo, il Pala D’Amario a Spoltore, il Pala Rigopiano e il Pala Giovanni Paolo II entrambi di Pescara.

Il torneo quest’anno implementerà la copertura mediatica, ogni giorno verranno selezionate due partite che verranno trasmesse in diretta sui canali ufficiali youtube e facebook della manifestazione, per un totale di 87 partite live al termine della manifestazione. 

«Siamo arrivati all’undicesima edizione e possiamo definirci un punto fermo del futsal giovanile a livello internazionale – spiega Alessandro Maurizi, organizzatore della MFC – questa è una manifestazione che fa avvicinare i giovani allo sport toccando anche però temi sociali: come può essere la diversità di genere, essendoci categorie sia maschili che femminili, e la salvaguardia dell’ambiente». La Montesilvano Futsal Cup è, infatti, da diverse edizioni un evento “plastic free”. A tutti gli atleti viene regalata una borraccia e sono molteplici gli erogatori di acqua posizionati nei vari palazzetti. L’obiettivo è far risparmiare oltre 10.000 di bottigliette di plastica. È, inoltre, un torneo totalmente digitalizzato non essendoci nessun tipo di documento stampato su carta.

L’undicesima edizione della Montesilvano Futsal Cup si svolgerà sotto l’egida della Presidenza del Consiglio di Ministri e con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Montesilvano e del Comune di Città Sant’Angelo.

La manifestazione ringrazia per il supporto Algida e GTZ Distribution.

20230329

MFC: The Tenth Edition, starting On June 24th

The most important international youth soccer tournament in Italy; 6 categories, over 70 teams already registered, 12 nationalities present for 5 continents;  Finals on June 29 in the historic PalaRoma of Montesilvano.

It’s the countdown to the tenth edition of the Montesilvano Futsal Cup. The most important international youth futsal tournament in Italy will in fact be played from 24 June to 1 July. There are six categories in this edition: under19, under17, under15, under13, under11 and under 9.

Registrations are still open for some categories. At the moment there are 70 clubs taking part. The venues where the matches will be played are historical places of Italian and international futsal. To the prestigious PalaRoma of Montesilvano, the scene of many championship finals and European cup finals and always the stage for all the finals of each category of the tournament, are added: the PalaSenna (Montesilvano, PE), the PalaCastagna (Città di Sant’Angelo , PE), PalaRigopiano (Pescara), Palasport Giovanni Paolo II (Pescara) and Palasport Santa Filomena (Chieti).

«When the first edition of the MFC took place in June 2013 – declares Luca Copparoni, organizer of the event – I never thought we could grow in so few years. At the time, 26 companies participated. Enrollment has now quadrupled. The tournament was born from the passion of a group of people for a futsal , we wanted to give prestige to this sport which is often little considered in our country. We can say that we have succeeded. We have reached a very high point, but there is still ample room for growth. This year we can formalize a new record, there will be clubs present for all five continents”.

In past editions, the best club in the world have participated. Among the many: the Spanish of Inter Movistar (the most successful club in Europe), the Argentines of Rosario Rowing, the Brazilians of Atletico Paranaense and the Latvians of Nikars. To remark  many young people who, by playing this tournament, later became professionals in the discipline. Like the goalkeepers of the Italian national team Germano Montefalcone and Lorenzo Pietrangelo in A1 with Pescara and Naples or like the Polish Michal Katuza registered in the Spanish Primera Division with Pescados Rubén Burela FS.

The tenth edition of the Montesilvano Futsal Cup is sponsored by the municipality of Montesilvano (PE).