A Roma, presso l’hotel Holiday Inn, si è svolta l’assemblea costitutiva della confederazione calcistica italiana. A questo nome corrisponde una realtà che vuole promuovere tutti i “fratelli minori” del calcio dandogli il giusto riconoscimento e affermando le rispettive identità. Una grande famiglia, quindi, dove tutti possono trovare il loro spazio: dal calcio a 8 fino al padbal, dal beach soccer fino al futsal, dal walking soccer alla tecnica individuale, dal freestyle al calcio a 7. Senza limiti di genere o tantomeno di età dai pulcini fino agli over.
Proprio per i temi con i quali nasce l’iniziativa gli organizzatori della Montesilvano Futsal Cup e del Futsal in Progress hanno deciso di presenziare con grande piacere. Il futsal, soprattutto nel suo contesto giovanile, necessita infatti anche di questo per poter migliorare ulteriormente e riuscire a rafforzare tutti i suoi bei valori del quale è composto. I due tornei che si svolgono in Abruzzo confermano la tendenza, crescendo per prestigio e numeri anno dopo anno.
Durante l’assemblea, svoltasi il 15 marzo, è stato eletto alla presidenza Andrea Montemurro, al suo fianco ci saranno i due vicepresidenti Fabrizio Loffreda e Manuel Ammirata. L’obiettivo della Confederazione Calcistica Italiana è – come ha dichiarato il neo presidente – «scrivere una nuova storia, in un mondo che spesso rimane immobile, generare qualcosa di innovativo sotto il profilo sportivo ma soprattutto sociale e umano. Dare spazio e voce a chi fino a ora ha vissuto confinato ai margini spesso soppiantato e oscurato da un calcio miliardario che a noi non appartiene».
L’evento moderato e presentato dal giornalista Rai Iacopo Volpi ha visto l’intervento di illustri ospiti del mondo dello sport, tra i quali gli ex giocatori di serie A Gaetano D’Agostino e Stefano Sorrentino e la giornalista RAI Simona Rolandi.
Durante l’assemblea costitutiva c’è stato anche un momento celebrativo, con la consegna di una “Benemerenza Sportiva 2025”, a diversi personaggi legati al mondo del pallone, tra questi anche una leggenda del futsal italiano come Andrea Rubei.