Futsal in progress 2024: conosciamo le squadre iscritte (parte 1)

Dal 25 al 28 aprile, è questa la data della quarta edizione del Futsal in Progress. C’è ancora spazio e tempo per iscriversi. Al momento, però, già diversi club hanno aderito alla manifestazione. Conosciamoli tutti, un po’ alla volta.

POLISPORTIVA LEONESSA

Leonessa è un comune in provincia di Rieti di circa 2000 abitanti. Eppure, seppur così piccolo, da qualche tempo il futsal è diventata una grande passione per la cittadina laziale. La società è relativamente giovane, ma la voglia di emergere nel contesto nazionale sembra non voler venire meno. La prima squadra, nonostante come detto sia del Lazio, gioca nel campionato umbro in serie C/2. A livello giovanile sta cercando di far crescere un buon numero di ragazzi del territorio con l’obiettivo, sicuramente, di farli divertire, ma magari un domani insegnargli uno sport di squadra da poter sviluppare in contesti ancor più competitivi. Quest’anno è una società delle iscritte al Futsal in Progress 2024, una manifestazione che conosce bene visto che ha perfino organizzato, nel suo impianto, la seconda edizione del torneo.

UNITED POMEZIA

Siamo sempre nel Lazio, ma questa volta dalle parti di Roma. L’United Pomezia è una società di calcio a 5 dell’omonima cittadina nei pressi della Capitale. Negli ultimi anni un approccio intelligente e degli investimenti appropriati hanno reso il settore giovanile uno dei più competitivi del Lazio. Hanno creato un settore giovanile completo e un vivaio che punta ad arrivare alle prime squadre partecipanti ai campionati nazionali under 19. C’è, naturalmente, anche una prima squadra che gioca nel girone E di serie B. Si presenta alla Futsal in Progress 2024 con due squadre iscritte.

MONTESILVANO FUTSAL CLUB

Il Montesilvano Futsal Club sono i padroni di casa, anche se in contesto così il fattore campo alla fine non conta poi troppo. Si tratta di una realtà giovane, nata nel 2021, che rappresenta il comune in provincia di Pescara. Fondata nel 2021 e ha dimostrato di saper lavorare sia nel futsal maschile che, e soprattutto, in quello femminile. Gioca nella storica cornice del PalaRoma. Tra le società abruzzesi si può tranquillamente affermare che sia una delle più attive nel settore giovanile.

09_02_2024_futsal_locandina

Al via la quarta edizione del Futsal in Progress

Organizzato dalla stessa realtà che, ormai da più di un decennio, dà vita alla Montesilvano Futsal Cup il Futsal in Progress è una manifestazione che si gioca in primavera, sempre in provincia di Pescara, e capace di offrire a tutti i suoi partecipanti la giusta combinazione di agonismo, professionalità e divertimento.

L’edizione 2024 si gioca dal 25 al 28 aprile e ha, naturalmente, nel Palazzetto dello Sport Corrado Roma di Montesilvano il suo principale campo di gioco. Una struttura storica costruita sul finire degli anni ’90 e che nel tempo ha ospitato partite del massimo campionato di calcio a 5 italiano, i Giochi del Mediterraneo e incontri internazionali valevoli per le qualificazioni ai Mondiali.

Tornando al Futsal in Progress, è un torneo giovanile (categorie under 7, under 9, under 11 e under 13) e c’è ancora tempo per club nazionali e stranieri per iscriversi. Qualche numero interessante per l’edizione alle porte, però, già ora si può ipotizzare. Tra torneo maschile e femminile le squadre partecipanti saranno oltre 60 per un conseguente numero di incontri non inferiore ai 150. In quattro giorni di torneo, quindi, più di 600 atleti animeranno il territorio di Montesilvano e zone limitrofe. Se è vero, infatti, che la cittadina sul mare sarà la regina della manifestazione ospitando le finali e le partite più importanti, anche altri palazzetti del territorio contribuiranno allo spettacolo sportivo. Sicuramente ci sarà il PalaRigopiano di Pescara, l’impianto è un altro dei fiori all’occhiello del calcio a 5 italiano, essendo stato sede di incontri storici della Serie A e della Coppa Italia. Altre strutture sono, invece, il Palazzetto Dello Sport Palacastagna di Città Sant’Angelo e il PalaSenna sempre a Montesilvano. Altri impianti, in via di definizione, verranno comunicati prossimamente.

Un torneo che vuole abbattere ogni tipo di pregiudizio di genere, garantendo anche al futsal femminile lo stesso numero di categorie di quello maschile e, soprattutto, un torneo che vuole essere alleato dell’ambiente. Totalmente plastic free il Futsal in Progress è una competizione che offre l’acqua a tutti i partecipanti attraverso degli erogatori gratuiti posizionati a bordo campo. L’obiettivo è quello di far risparmiare più di 2000 bottiglie di plastica, numeri che per manifestazioni sportive del genere sono ampiamente raggiungibili. La plastica, d’altronde, sta prendendo il sopravvento sul nostro pianeta e sulla vita di tutti i giorni. Anche un gesto di questo tipo può contribuire al cambiamento, sensibilizzando i più giovani a buone pratiche e avvicinandoli ad atteggiamenti sostenibili. La dispersione e l’accumulo di prodotti plastici, infatti, nell’ambiente sono causa significativa di inquinamento e di deterioramento degli habitat di fauna e flora.

Le principali partite di tutte le categorie, inoltre, saranno trasmesse in streaming sulle pagine social della manifestazione.